- somigliarsi
- so·mi·gliàr·siv.pronom.intr.1. CO rec., essere simile: i gemelli si somigliano come due gocce d'acquaSinonimi: assomigliarsi, rassomigliarsi.Contrari: differire.2. OB sembrare
Dizionario Italiano.
Dizionario Italiano.
assomigliarsi — as·so·mi·gliàr·si v.pronom.intr. FO rec., essere simile: s assomigliano come due gocce d acqua | BU assomigliare Sinonimi: rassomigliarsi, somigliarsi. Contrari: differire … Dizionario italiano
differire — dif·fe·rì·re v.tr. e intr. CO 1. v.tr., rinviare, rimandare a un tempo successivo o a tempo indeterminato: differire il matrimonio, differire un progetto, differire l inizio della gara, differire un pagamento Sinonimi: allontanarsi, posporre,… … Dizionario italiano
rassomigliarsi — ras·so·mi·gliàr·si v.pronom.intr. CO rec., essere simili l uno all altro: i due fratelli si rassomigliavano come due gocce d acqua Sinonimi: assomigliarsi, somigliarsi. {{line}} {{/line}} NOTA GRAMMATICALE: forme usate: 1Є, 2Є e 3Є pers. pl … Dizionario italiano
somigliato — so·mi·glià·to p.pass. → somigliare, somigliarsi … Dizionario italiano
vime — vì·me s.m. OB LE 1. vimine 2. fig., legame, vincolo: i cerchi primi |...| così veloci seguono i suoi vimi, | per somigliarsi al punto quanto ponno (Dante) {{line}} {{/line}} VARIANTI: vimo. DATA: av. 1321. ETIMO: dal lat. vīmen, v. anche vimine … Dizionario italiano
gemello — {{hw}}{{gemello}}{{/hw}}A agg. 1 Nato dallo stesso parto, spec. detto di persona: fratelli gemelli. 2 Simile, uguale: sembianze gemelle | Anime gemelle, che sentono alla stessa maniera e sono attratte l una verso l altra | Letti gemelli, che… … Enciclopedia di italiano
goccia — {{hw}}{{goccia}}{{/hw}}s. f. (pl. ce ) 1 Particella di liquido che si separa da una massa | Somigliarsi come due gocce d acqua, essere perfettamente simili | La goccia che fa traboccare il vaso, fatto che è la causa ultima del prodursi di un… … Enciclopedia di italiano
assomigliare — [lat. assimiliare, der. di simĭlis simile , col pref. ad ] (io assomìglio, ecc.). ■ v. tr., non com. (con la prep. a del secondo arg.) 1. [stabilire un paragone fra due cose o persone: tutti l assomigliavano a un angelo ] ▶◀ agguagliare,… … Enciclopedia Italiana
rassomigliare — [der. di assomigliare, col pref. r(i ) ] (io rassomìglio, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) [essere simile, con la prep. a : il bimbo rassomiglia a suo padre ; questo ritratto non mi rassomiglia affatto ] ▶◀ assomigliare, somigliare. ↑ sembrare (∅) … Enciclopedia Italiana
somigliare — (lett. simigliare) [lat. similiare, der. di simĭlis simile ] (io somìglio, ecc.). ■ v. tr. 1. (non com.) [ricordare, per caratteristiche fisiche o morali, un altra persona o un altra cosa: quel ragazzo somiglia tutto suo padre ] ▶◀ assomigliare… … Enciclopedia Italiana